
Un'altra mia grande passione è il mare, che mi ha portato a maturare esperienze significative nel settore turistico, lavorando nelle località più suggestive d'Italia, come il Cilento, situato nella parte meridionale della provincia di Salerno. Ho concluso la mia esperienza in Svizzera, dove ho lavorato per il Dicastero Sport di Lugano come esperto di sicurezza in acqua e istruttore di nuoto.
Dal 2006, emigrato definitivamente in Lombardia, ho cominciato a lavorare nelle scuole della provincia di Varese. Attualmente lavoro, come docente di Arte e Immagine, presso l’Istituto Comprensivo “D. Zuretti” di Mesenzana (VA).
In seguito alla crisi pandemica e agli eventi recenti che hanno scosso le fondamenta della nostra società, si sono verificati mutamenti radicali che hanno trasformato non solo il panorama educativo, ma anche il concetto stesso di istruzione e la metodologia didattica.
Da sempre animato da una fervente passione per il regno dell'informatica, ho conseguito diverse specializzazioni, tra cui la gestione di software e l'implementazione di piattaforme digitali. Sono iscritto all'albo dei supervisori AICA e rivesto il ruolo di responsabile del test center ICDL.
Ritengo estremamente affascinante l'interazione tra le discipline scolastiche e gli strumenti digitali; indubbiamente, questo nuovo approccio al "fare scuola" riflette le peculiarità del nostro tempo contemporaneo. Si configura così un connubio che non solo avvicina, ma rende altresì più stimolante il dialogo tra l'istituzione scolastica e le nuove generazioni.
Andy Warhol visionario pittore ed esponente della pop art americana un giorno profetizzò: "In the future everyone will be world-famous for 15 minutes".
Dal 2019, ho intrapreso un percorso di scrittura e condivisione attraverso il mio blog, nel quale pubblico e valorizzo i lavori realizzati dai miei discenti. Questo spazio virtuale si configura come un autentico "traguardo", una vetrina nella quale gli studenti possono ammirare i frutti del loro impegno e della loro creatività, ricevendo così una gratificazione tangibile per i sacrifici profusi.
In un'epoca in cui il digitale è divenuto un elemento imprescindibile e pervasivo della nostra esistenza quotidiana, la mia aspirazione è quella di infondere consapevolezza nei giovani, dotandoli degli strumenti necessari per "navigare con sicurezza e discernimento in questa nuova società".
Laureato all'Accademia delle Belle Arti di Napoli, ho conseguito successivamente, l' abilitazione alla professione di docente presso l’Accademia delle Belli Arti di Brera.
All’età di 17 anni, contemporaneamente agli studi accademici, ho iniziato l'apprendistato presso una delle più rinomate botteghe storiche di Napoli dove ho imparato l'arte del suggestivo presepio napoletano e della terracotta. Grazie a questa storica attività partenopea ho avuto diversi riconoscimenti, tanto da acquisire notorietà anche a livello internazionale come maestro "dell’arte presepiale".
